SOSTITUZIONE DEI CONTATORI DI GAS METANO-I NUOVI CONTATORI ELETTRONICI

L’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico con Delibera n.631/2013/R/gas del 27 dicembre 2013 inerente “Modifiche e integrazioni agli obblighi di messa in servizio degli smart meter gas” ha previsto la sostituzione dei vecchi contatori meccanici con contatori elettronici denominati “Smart meter gas“, una versione digitale ed evoluta del contatore, arricchita di funzionalità intelligenti in grado di fornire precise informazioni di consumo, agevolando il risparmio.

L’obbiettivo definito dall’AEEG è quello di completare il 60% delle sostituzioni entro il 2018.
L’installazione del contatore teleletto rappresenta un’importante innovazione tecnologica nel settore della misura del gas consentendo una maggiore consapevolezza dei consumi da parte del Cliente, che potrà accedere ai propri consumi oltre che direttamente dal display del contatore anche attraverso portale dedicato nel sito internet del Distributore Locale di competenza una volta attivata la teletrasmissione delle letture e previa registrazione.

ll nuovo contatore consente un monitoraggio in tempo reale dei consumi, un controllo digitale dello stato di apertura e chiusura della valvola ed una consultazione autonoma del registro della curva di prelievo degli ultimi 70 giorni. Grazie ad esso sarà inoltre possibile avere una puntuale segnalazione di ogni eventuale anomalia, l’indicazione della portata massima ed una precisa conoscenza del punto geografico da cui il gas arriva al contatore grazie al punto di riconsegna (o PdR).

Modalità di sostituzione

L’operazione del cambio è obbligatoria e il cliente finale non può rifiutarsi per la sostituzione del contatore del gas con il nuovo modello elettronico.

  • Le sostituzioni avverranno ad opera dei distributori locali, senza che ci siano costi per il cliente finale.
  • Il Cliente sarà informato con almeno 10 giorni di anticipo e con idoneo preavviso, della data e della fascia oraria nelle quali, il personale del distributore competente o di imprese direttamente incaricate, effettueranno gratuitamente la sostituzione del contatore.
  • La presenza del cliente è preferibile e risulta necessaria se il contatore non è accessibile.
  • I tecnici che effettueranno l’intervento saranno muniti di un tesserino di riconoscimento con fotografia e con l’indicazione della società di distribuzione per cui operano.
  • L’intervento di sostituzione avrà una durata limitata e comporterà la sospensione dell’erogazione del gas per il tempo strettamente necessario ad operare in sicurezza.
  • Alla fine viene redatto un verbale, con riportato il consumo del contatore sostituito.

Funzionamento del contatore elettronico del gas metano

Il contatore elettronico funziona in maniera analoga a quello tradizionale, con la differenza che i consumi vengono indicati in un display digitale. All’interno dell’apparecchio ci sono due camere di un preciso volume, con il passaggio del gas ad ogni ciclo le camere si riempiono e si svuotano. Questo movimento è collegato ad un manovellismo che nel vecchio contatore aziona il totalizzatore con i numeri, mentre nel nuovo registra i consumi attraverso dei sensori. In molti apparecchi è presente anche un’elettrovalvola che intercetta il flusso di gas, telecomandabile anche da remoto. In caso di recesso del contratto o di sospensione per morosità sarà dunque possibile chiudere il contatore del gas a distanza, senza applicare il sigillo.

Ricordiamo che rimuovere il sigillo al contatore del gas è un reato penale.

Il contatore elettronico del gas permette di visualizzare tutta una serie di dati molto utili per il consumatore. Inoltre, a differenza dei contatori meccanici, è possibile la telegestione per il controllo a distanza degli apparecchi. La lettura da remoto è una delle principali caratteristiche dei contatori intelligenti.

Vantaggi del contatore elettronico 

  • Il telecontrollo da remoto per l’attivazione, la disattivazione e la diagnostica
  • La telelettura a distanza
  • Una misurazione più precisa e affidabile
  • Il display elettronico con molte informazioni a disposizione del cliente

Senza dubbio il principale beneficio per i clienti sarà la lettura dei consumi rilevati che avverrà da remoto, rendendo superfluo il passaggio del tecnico letturista a casa.

Il centro di telegestione raccoglierà tutti i dati dei contatori e potrà gestire le varie funzioni a distanza come la possibilità di abilitare e disabilitare la fornitura a distanza e di eseguire la diagnostica da remoto, riducendo al minimo il numero degli interventi dei tecnici in loco.

L’autolettura
Nonostante la capacità di telelettura dei nuovi contatori rimane buona abitudine fornire l’autolettura al fornitore ogni mese entro il secondo giorno lavorativo del mese successivo a quello a cui si riferiscono i consumi. Come in passato i numeri da comunicare sono quelli che precedono la virgola.

Come fare l’autolettura del contatore del gas elettronico

Tutti i display, per minimizzare il consumo di energia sono normalmente spenti e per attivarli è sufficiente premere il pulsante vicino al display. A seconda dei modelli dovrai premere più volte il pulsante fino a che non visualizzerai il consumo di gas espresso sempre in metri cubi (m3). In alcuni casi sono presenti più pulsanti. Alcuni modelli visualizzano anche il PDR nel display, occorrerà premere il pulsante più volte per scoprire se il modello lo consente. I due piccoli fori presenti in tutti i contatori del gas elettronici sono per la lettura ottica, ad uso esclusivo del personale tecnico del distributore.

Per l’autolettura dovrai sempre indicare solo le cifre prima della virgola, senza i decimali.
Dopo qualche minuto il display si spegne automaticamente, per riaccenderlo basterà premere nuovamente il pulsante.

Il numero di matricola è sempre indicato sul contatore stesso, tra i dati tecnici. In molti casi la matricola dell’apparecchio si trova vicino ad un codice a barre, come indicato nella soto qui sotto in cui il numero di matricolare è cerchiata in rosso, posizionata in basso appena sopra il codice a barre.

Nella foto qui sotto è mostrato il contatore elettronico della METERITALIA.

CONTAORE ELETTRONICO

HAI QUALCHE DOMANDA?
Compilando il seguente form sarai ricontattato da un nostro consulente.

Contattami qui 

Articoli Similari